Gli esercizi di forza esplosiva sono fondamentali nella preparazione atletica di vari sport. L’esplosività è infatti richiesta in moltissime situazioni: saltare, cambiare di direzione, sprintare, colpire e lanciare sono tutte azioni che richiedono espressione di forza in pochissimo tempo. A moltissimi atleti, quindi, è richiesta forza esplosiva: che tu sia un calciatore, cestista o pallavolista,Leggi tutto ⟶
Preparazione Atletica Basket
Il basket è uno sport ad alta intensità che richiede lo sviluppo di varie abilità: la preparazione atletica è indispensabile per migliorare la tua performance rendendoti un cestista più reattivo, veloce ed esplosivo. Preparazione atletica basket: le richieste dello sport Per comprendere come impostare una preparazione atletica volta a migliorare le prestazioni in campo, concentriamociLeggi tutto ⟶
Allenare la forza: ecco perchè devi farlo se sei uno sportivo
Allenare la forza, se sei uno sportivo, è di vitale importanza. La vastissima letteratura scientifica, sul punto, non lascia spazio a dubbi: l’allenamento volto ad incrementare i livelli di forza generale e specifica ti permetterà di ridurre notevolmente il rischio di infortuni e migliorare le tue performance, rendendoti un atleta migliore. In questo articolo, vediamoLeggi tutto ⟶
Preparazione Atletica | La Guida semplice per Atleti
La preparazione atletica è fondamentale per ottenere miglioramenti nel proprio sport. Include, infatti, tutte le attività necessarie per aumentare la performance in campo o sul ring, implementando le qualità e le abilità necessarie per esprimersi al meglio e riducendo il rischio di infortuni. Cos’è la preparazione atletica Nonostante la preparazione atletica sia così importante, vieneLeggi tutto ⟶
Pliometria | Guida agli esercizi pliometrici
La pliometria sfrutta le proprietà elastiche e propriocettive del muscolo per massimizzare la produzione di forza nel minor tempo possibile. Che cos’è la pliometria La pliometria è una metodologia di allenamento che enfatizza il ciclo allungamento – accorciamento (SSC) per garantire movimenti esplosivi, permettendo al muscolo di esprimere rapidamente la massima forza possibile. Il cicloLeggi tutto ⟶
Front Squat | Guida all’esercizio
Il front squat è uno degli esercizi principali per l’allenamento delle gambe, insieme al back squat. Muscoli coinvolti I muscoli coinvolti nel front squat sono gli stessi coinvolti nel back squat ma con maggiore enfasi sui quadricipiti. Ciò è dovuto alla posizione del bilanciere: il carico posto frontalmente obbliga a rimanere più verticali, con unLeggi tutto ⟶
Preparazione atletica calcio | La guida
Preparazione atletica calcio: le finalità da raggiungere. La preparazione fisica nel calcio deve raggiungere due obiettivi: Oltre alle imprescindibili richieste tecniche e tattiche, il calciatore deve raggiungere e mantenere alti livelli di performance; vero è che ogni ruolo deve soddisfare richieste ben specifiche, ma possiamo individuare diverse abilità che ogni atleta, a prescindere dal ruoloLeggi tutto ⟶
Esercizi tricipiti | La guida
Esercizi tricipiti: tra multiarticolari e isolamento. Il tricipite brachiale è il muscolo posteriore del braccio ed è costituito da tre capi: capo laterale, con origine nell’omero e inserzione nell’ulna capo mediale, anch’esso con origine nell’omero e inserzione nell’ulna capo lungo, che invece ha origine nella scapola e inserzione nell’ulna È quindi un muscolo biarticolare conLeggi tutto ⟶
Military Press | Guida all’esercizio
Muscoli coinvolti. Che muscoli allena la military press? La military press è un esercizio di spinta verticale che si realizza mediante distensione sopra la testa: è importante per avere spalle grosse, forti e in salute ed è, in generale, utile per sviluppare forza nell’upper body. I muscoli coinvolti sono: Deltoide: è il muscolo maggiormente coinvoltoLeggi tutto ⟶
Stacchi Rumeni | Guida all’esercizio
Muscoli coinvolti Gli stacchi rumeni sono un esercizio importante per allenare la catena cinetica posteriore. I principali muscoli coinvolti sono i glutei e gli ischiocrurali (bicipite femorale, semimembranoso e semitendinoso) ma anche i muscoli della schiena, in particolare i lombari e i trapezi. Sono tra gli esercizi più importanti per allenare l’hip hinge, cioè l’estensioneLeggi tutto ⟶