Programma preparazione atletica Basket
La “Scheda Allenamento Basket” è un programma di preparazione fisica per chiunque voglia migliorare nel proprio sport, pensata per il cestista durante la stagione.
Potrai scegliere in base al tuo livello di forza in sala pesi:
- Livello Base
- Livello Avanzato
Se riesci a fare 1,6 volte o più il tuo peso corporeo di back squat con bilanciere come massimale (1 ripetizione), scegli la scheda di Livello Avanzato.
Se fai meno, scegli la scheda di Livello Base.
N.B. Livello Base e Avanzato non hanno nulla a che vedere con il tuo livello come cestista, ma si riferisce unicamente alla tua esperienza e forza raggiunta in sala pesi.
Puoi essere un cestista di Serie A ed essere un atleta di Livello Base in sala pesi, così come un giocatore di Serie C ed essere un Livello Avanzato in palestra.
Perché la palestra è importante nel Basket
Spesso sottovalutata, l’allenamento in palestra riveste un ruolo molto importante nella preparazione atletica del cestista.
Nel basket si salta in alto e si atterra, si accelera e si decelera, si cambia direzione, ci si scontra con gli avversari: l’atleta deve essere in grado di far fronte a tutte queste richieste.
Cosa allenare nel Basket?
Questa Scheda ti permetterà di incrementare i tuoi livelli di forza generale per migliorare:
- Forza massima
- Forza esplosiva
- Forza reattiva
Tutte qualità fondamentali per essere un atleta sempre migliore, che accelera più rapidamente, salta più in alto, regge meglio i contrasti di gioco.
Perché fare questo programma di allenamento individuale?
Per diventare un cestista migliore a livello fisico.
Aumentare i tuoi livelli di forza ti permetterà di:
- essere più esplosivo, veloce e reattivo
- migliorare negli sprint, nelle accelerazioni e nei cambi di direzioni
- aumentare il tuo salto verticale
- reggere meglio i contrasti di gioco
- ridurre il rischio di infortuni
Nel Basket moderno la fisicità ha un ruolo incredibilmente rilevante, che non puoi sottovalutare.
Scheda allenamento Basket PDF – In Season
Acquistando il programma, riceverai la scheda di allenamento in PDF, che comprenderà:
- 2 sedute di pesi e pliometria
- 1 seduta di sprint training
- 1 seduta opzionale, che può sostituire la seduta di sprint training
- Guida Bonus in PDF che ti aiuterà a gestire al meglio i tuoi allenamenti
Puoi scegliere la programmazione che fa per te in base al tuo livello.
Scheda allenamento Basket livello base
Questo programma è pensato per:
- chi non è abituato ad allenarsi in palestra
- si allena in palestra ma non ha ancora raggiunto adeguati livelli di forza
- è fermo con la sala pesi da molto tempo
Se ancora non riesci ancora a fare squat con un carico di circa 1,6 volte il tuo peso corporeo, inizia con questo programma.
Scoprirai che, incrementando i tuoi livelli di forza generale, migliorerai anche le tue prestazioni.
Scheda allenamento Basket livello avanzato
Questo programma è pensato per chi:
- si allena abitualmente in sala pesi
- ha già raggiunto buoni livelli di forza
Se riesci a fare squat con un carico maggiore di 1,6 volte il tuo peso corporeo, questa è la scheda che fa per te.
Cosa ricevi con l’acquisto del prodotto?
Con l’acquisto del prodotto riceverai:
- 3 mesocicli di allenamento*
- link cliccabile per vedere la corretta esecuzione degli esercizi
- guida in PDF dove ti spiego come svolgere al meglio il programma di allenamento e alcune informazioni utili se devi apportare delle modifiche
- supporto via mail in caso di dubbi o domande
N.B: nella versione base, il primo mesociclo prevede solo 2 sedute in sala pesi: questo per permetterti di concentrarti sulle progressioni in sala pesi. Il secondo e il terzo mesociclo prevedono l’introduzione della terza seduta di sprint training (opzionale).
Cosa ti serve per eseguire la scheda?
Per eseguire la scheda ti servono una palestra (oppure una Home Gym ben fornita che comprenda rack – panca – bilanciere e manubri) e la possibilità di effettuare la seduta di sprint (10 – 20 metri).
Ricordati che:
- se non vuoi o non puoi effettuare la seduta di sprint, puoi sostituirla con la seduta opzionale in palestra che trovi all’interno della scheda
- puoi anche decidere di effettuare solo le due sedute in sala pesi: la preparazione fisica in palestra è spesso trascurata. È del tutto probabile che, incrementando i tuoi livelli di forza generale e specifica, noterai un transfer nella prestazione.
Inizia subito.